Quello di Demanio Marittimo.Km-278 è un prototipo di mappa interattiva, crossmediale, in realtà aumentata. Quando la si inquadra con l’applicazione Layar, la mappa si anima e consente l’accesso a contenuti speciali e aggiuntivi. La community che si è costituita nella macro area ha origine da questo evento e dalla rivista Mappe, ed è costituita da persone, imprese, istituzioni e associazioni che in 4 anni hanno dato vita al progetto, cui si sono aggiunte nel 2014 le reti di Consorzio Aaster e JCube e nel 2015 due nuovi layers dedicati all’Architettura contemporanea nelle Marche – restituita attraverso fonti diverse e riconoscibili di lettura e interpretazione – e ai Progetti di sviluppo a traino culturale che insistono sulla macroregione adriatico ionica, nell’ambito del Distretto Culturale Evoluto e dei programmi di Iniziativa regionale guidati da SVIM.
Nel 2016 la mappa sviluppa un’autonoma progettualità dedicata e site specific in collaborazione con Rai Radio 3 e il programma Wikiradio, e rispetto alla fruizione si mantiene scaricabile dall’App Layar e consultabile sul sito http://layer.mappelab.it.
Nella mappa ogni esperienza è correlata a una persona, una geografia, un topic, una specifica community. L’insieme di queste connessioni geografiche, professionali e relazionali fanno dell’Adriatico un hub connesso al resto del mondo.
Le 12 puntate di Wikiradio per l’edizione 2016
Mario Giacomelli raccontato da Alessandra Mauro – 24/12/2012
L’assedio di Sarajevo raccontato da Azra Nuhefendic – 6/4/2012
La Biennale di Venezia raccontata da Costantino D’Orazio – 19/4/2012
Il bombardamento di Bari raccontato da Gaetano Prisciantelli – 2/12/2013
Radio Bari raccontata da Alessandro Leogrande – 11/9/2013
Lo sbarco della Vlora raccontato da Alessandro Leogrande – 8/8/2013
Il massacro di Srebrenica raccontato da Roberto Morozzo della Rocca – 11/7/2013
Il Ponte di Mostar raccontato da Roberto Morozzo della Rocca – 9/11/2015
Il Kosovo raccontato_da_Alessandro_Leogrande – 17/02/2016
Andrea Pazienza raccontato da Luca Raffaelli – 23/05/2016
Il Giorno del No in Grecia raccontato da Simona Colarizi – 28/10/2015
Alexandros Panagulis raccontato da Viki Markaki – 1 /5/2015