Nasce l’outlet Umani Ronchi per degustaere e vendere vini di eccelenza
Intervento: outlet cantina Umani Ronchi
Luogo: Osimo (AN)
Progetto architettonico: arch. Marco Vignoni, arch. Michele Legrottaglie
Opere specialistiche: ing. Gianni Cesarone (struttura)
Committente: Azienda Vinicola Umani Ronchi spa
Anno di redazione progetto: 2003
Anno di esecuzione: 2004
Costo dell’intervento: 150.000,00 euro
Impresa esecutrice: FAS Costruzioni opere edili
Foto: Paolo Monina
Si tratta di un piccolo edificio all’interno dell’azienda vinicola, utilizzato per la rivendita dei prodotti, nella corte di pertinenza dell’azienda stessa. La collocazione di tale costruzione è strategicamente pensata nell’ottica di una riconoscibilità architettonico-formale che l’azienda intende dare attraverso gli edifici nei quali sviluppa la propria attività. L’intera area che ospita l’azienda ha una superficie di 21.140,00 mq, nella quale non si è usufruito della potenzialità edificatoria prevista dal vigente PRG. La costruzione di forma allungata è posizionata su un angolo del lotto in leggera pendenza in prossimità dell’accesso principale, su uno spazio attualmente organizzato a verde. Tale ubicazione rende ben visibile l’edificio per chi percorre l’antistante strada statale in entrambi i sensi di marcia, catturandone l’attenzione con colori e immagini che riportano alla produzione vinicola. Sviluppato su un unico livello, l’edificio prende forma attraverso l’aggregazione di lame murarie orizzontali e verticali, che incastrandosi vicendevolmente misurano gli spazi interni. Le tamponature verticali in vetro, sul lato strada, contribuiscono ad affermare una logica di trasparenza e leggerezza che l’intervento vuole trasmettere. All’interno l’ingresso segna il limite fra due spazi funzionali: il maggiore ospita l’esposizione e la degustazione dei vini; l’altro, di servizio, ospita un deposito e un piccolo bagno. Materiali semplici come legno e vetro contraddistinguono i rivestimenti e l’arredo interno, sobrio e funzionale.